Per pescare un pesce vorace e che ama il movimento come il
black bass bisogna prima conoscere le sue abitudini. Nel periodo che va da
marzo a
maggio il pesce inizia a muoversi con più
frequenza alla ricerca di cibo, in questi mesi però la cattura resta ancora saltuaria.
Quando però l'acqua inizia a superare i 13° C il pesce si ciba con più voracità e quindi è più facile catturare qualche esemplare.

Nel periodo di PREFREGA (13°C) il pesce si aggira tra i due e i tre metri di acqua girovagando per trovare qualche pesciolino grassottello da gustare,mai abbondante in questo periodo, o qualche gambero,in questo periodo raggiungono una buona stazza, non si sposta verso il fondo ma si gode i raggi che riscaldano l'acqua senza avvicinarsi troppo alla superficie. Questo accade solo per cercare un luogo adatto alla costruzione del nido. Iniziando il periodo di FREGA, quando l' acqua raggiunge circa i 16° C, il bass si aggira nei fondali più bassi.
In questo periodo le femmine dopo aver deposto le uova lasciano il nido alle cure del maschio e non si alimentano per circa 2 o 3 settimane, mentre il maschio presiede il nido e cura gli avannotti. Al raggiungimento della temperatura di 21° C (POSTFREGA) i bass iniziano a cibarsi voracemente per sopperire alla carenza di energia fisica che hanno sciupato nei periodi precedenti, rimangono la maggior parte del giorno sui fondali per spostarsi al tramonto e all'alba in superficie ed è qui che iniziano le catture vere e proprie.
Leggi...